La perdita dell’olfatto può essere un sintomo celato del COVID-19?

Sono in corso richieste per aggiungere la perdita dell’olfatto ai criteri di rilevamento del coronavirus.

Melbourne resident Laura Bramante suspected something was afoot when she lost her sense of smell.

Melbourne resident Laura Bramante suspected something was afoot when she lost her sense of smell. Source: Supplied/SBS News

Laura Bramante ha realizzato che qualcosa stava andando storto quando si è accorta di non riuscire a sentire l'odore e il gusto del suo caffè mattutino. 

Le è successo due settimane fa. 

La ventinovenne ha detto che si è trattato di una perdita rilevante dei sensi dell’olfatto e del gusto che non aveva mai provato prima.

"Sono molto alterati, è ancora molto strano".
Laura Bramante is a 29-year-old account manager from Fitzroy North.
Laura Bramante is a 29-year-old account manager from Fitzroy North. Source: Supplied/SBS News
La giovane ha fatto subito una ricerca su Google e ha scoperto che poteva trattarsi di sintomi precoci del COVID-19. Quando però ha chiamato il servizio di assistenza al coronavirus, e ha detto che si trattava del suo unico sintomo, è stata respinta perché non soddisfaceva i criteri.

“Era l’unico sintomo che presentavo e mi hanno detto che non avevano mai sentito parlare prima di sintomi legati ai sensi del gusto o dell’olfatto, quindi non potevano procedere col farmi il test”.

Solo dopo aver esagerato la presenza di altri sintomi, Laura Bramante è stata sottoposta al test.


Il test è risultato positivo e Laura si trova in quarantena da allora.

Il dottor Stephen Kleid, chirurgo otorinolaringoiatra di Melbourne, ha detto che non sono poi sintomi inusuali per un virus.

“Il motivo è che il rivestimento del naso e delle cavità sinusali è lo stesso di quello che riveste il polmone, l’organo bersaglio a cui il virus inizialmente si attacca”.

A livello globale è più comune di quanto si pensi. Una ricerca che ha coinvolto 2000 pazienti con sintomi lievi in Corea del Sud ha riscontrato che il 15% hanno presentato diversi gradi di perdita dell’olfatto.
Laura Bramante is seen during her period of self-isolation.
Laura Bramante is seen during her period of self-isolation. Source: Supplied/SBS News
In Germania, due casi confermati su tre presentano questi sintomi denominati anosmia.

Nel Regno Unito, alcuni otorinolaringoiatri hanno scritto una lettera in cui sostengono che “questi pazienti potrebbero essere alcuni dei portatori finora nascosti che hanno facilitato la rapida diffusione di COVID-19”.

Siccome anche in Australia si registrano pazienti con questa condizione clinica, sono in aumento le richieste per riconoscere ufficialmente nel paese la perdita del senso dell'olfatto come un sintomo del coronavirus. Questo aiuterebbe ad identificare coloro che sono inconsapevolmente portatori del virus, e potenzialmente lo diffondono.

“Suggerirei che i pazienti che riportano una perdita dell’olfatto siano testati e isolati nuovamente e che siano trattati come se fossero portatori del virus”.
Altri invece sostengono che siano necessarie più ricerche dal momento che in Australia questo sintomo non è ancora comune.

Il professor Bill Rawlinson, virologo senior alla UNSW dice che “stiamo imparando e il virus si presenterà in maniera differente tra le diverse popolazioni”.

La maggior parte degli esperti concorda sul fatto che i criteri per il test aumenteranno in maniera proporzionale con il numero di kit e risorse.

Idealmente, però, non saranno necessari se ognuno rimane a casa.



Gli australiani devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri e gli incontri devono essere limitati a due persone, a meno che non si sia con un membro del proprio nucleo familiare o abitativo.

Se ritenete di aver contratto il virus, invece di recarvi dal medico di persona, chiamatelo telefonicamente, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.

Se fate fatica a respirare o vi trovate in un'emergenza, chiamate il numero 000. 

SBS è impegnata nell'informare tutte le comunità d'Australia sugli ultimi sviluppi legati al COVID-19. Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue all'indirizzo .

Ascolta SBS Italian ogni giorno, dalle 8am alle 10am. Seguici su Facebook, Twitter e Instagram.


Share
Published 6 April 2020 2:20pm
Updated 7 April 2020 5:41pm
By Catalina Florez
Presented by Maurizia Tinti


Share this with family and friends