Israele propone di aggiungersi alla "Trans-Tasman bubble"

Mentre sembra che una "Trans-Tasman bubble" tra Australia e Nuova Zelanda possa entrare in vigore a partire da settembre, Israele sta spingendo per introdurre dei voli diretti permanenti con l'Australia ed eliminare i requisiti di quarantena tra i due paesi entro dicembre.

tel aviv beach

Frishman Beach a Tel Aviv, in Israele. Source: Getty Images

Secondo quanto riportato da The Guardian Australia, Israele sta cercando di di circa 17 ore da Tel Aviv a Melbourne o Sydney, e sta lavorando con altre nazioni per posizionarsi come un gateway per i viaggiatori australiani per transitare senza quarantena verso i paesi europei considerati sicuri, come Grecia, Norvegia, Danimarca e Repubblica Ceca.

L'ambasciatore israeliano in Australia, Mark Sofer, ha dichiarato a  che il piano sarebbe "una vittoria per tutti" —australiani e israeliani — aggiungendo che entrambi i paesi stanno lavorando a piani per salvare le loro economie dipendenti dal turismo e fornire alle loro compagnie aeree rotte commercialmente praticabili che non richiederebbero la quarantena.
"Questo è il momento di trasformare la crisi in un'opportunità", ha affermato Sofer.

La fattibilità di una tale bolla dipenderebbe dall'evitamento di una seconda ondata in entrambi i paesi e dipenderebbe dalla riuscita rimozione del periodo di quarantena di 14 giorni tra Australia e Nuova Zelanda, ha affermato Sofer.

L'amministratore delegato del Tourism and Transport Forum, Margy Osmond, non ha escluso il piano di Israele, ma ha detto che è ancora molto lontano. 

"Penso che sarebbe giusto dire che per il momento siamo piuttosto concentrati sul trans-Tasman," Osmond ha detto venerdì a 3AW.
Attualmente Israele ha 1909 casi attivi di COVID-19, rispetto a meno di 500 casi in Australia.

Anche la Costa Rica sta spingendo per un accordo di viaggio senza quarantena.

I piani stanno emergendo a seguito di videoconferenze tra i leader del gruppo di Paesi "first movers", che sono riusciti a contenere il virus e a riaprire le loro economie.

Il gruppo, guidato dal cancelliere austriaco Sebastian Kurz, comprende Australia, Nuova Zelanda, Israele, Costa Rica, Norvegia, Danimarca, Grecia e Repubblica Ceca.

I leader si sono incontrati per la prima volta alla fine di aprile per iniziare a condividere le loro politiche sulla riapertura di diversi settori della società come le scuole e le strutture mediche.

Il primo ministro Scott Morrison questa settimana ha tenuto un incontro via video con i vari leader.
Venerdì il primo ministro della Nuova Zelanda Jacinda Ardern ha indicato che la "bolla" tra i due paesi potrebbe entrare in vigore a Settembre.

"Settembre è realistico, ma non ho dato dettagli su quale data precisamente", ha detto Ardern venerdì. 

"Inutile dire che il primo ministro Morrison e io siamo stati molto, molto entusiasti di vedere [i due Paesi] muoversi  verso un'apertura dei nostri confini non appena sarà sicuro farlo". 

"Ci stiamo semplicemente dando lo spazio per assicurarci di essere pronti a partire, di essere al sicuro e di non esportare rischi l'uno verso l'altro".

La Nuova Zelanda ha solo otto casi attivi di coronavirus e non ha registrato nessun nuovo caso negli ultimi sette giorni.
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.

I test per il coronavirus ora sono ampiamente disponibili in tutta Australia. Se avete sintomi da raffreddore o influenza, richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080. 

La app di tracciamento del coronavirus del governo federale COVIDSafe è disponibile e può essere scaricata dall’app store del vostro telefono.

SBS è impegnata nell'informare tutte le comunità d'Australia sugli ultimi sviluppi legati al COVID-19. Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue all'indirizzo .

Share
Published 29 May 2020 3:30pm
Updated 29 May 2020 3:45pm
By Chiara Pazzano

Share this with family and friends