Breaking

Iran attacca forze Usa: missili su basi in Iraq

Il Pentagono ha annunciato che "più di una dozzina di missili" sono stati lanciati in Iraq contro due basi che ospitano le truppe americane e quelle della coalizione.

US paratroopers from the 82nd Airborne Division enter a C-130 transport plane at the al-Asad airbase, northwest of Baghdad in 2004.

US paratroopers from the 82nd Airborne Division enter a C-130 transport plane at the al-Asad airbase, northwest of Baghdad in 2004. Source: Getty

Il Pentagono ha confermato che l'Iran ha lanciato un attacco missilistico contro due basi aeree irachene nella parte occidentale del paese, dove hanno sede le forze statunitensi e della coalizione.

L'assistente del segretario alla Difesa per gli affari pubblici, Jonathan Hoffman, ha dichiarato che "più di una dozzina" di missili balistici sono stati lanciati nelle prime ore di mercoledì, ora locale.

"È chiaro che questi missili sono stati lanciati dall'Iran e hanno preso di mira almeno due basi militari irachene che ospitano personale militare e della coalizione degli Stati Uniti ad Al-Assad e Irbil", Hoffman ha dichiarato in un comunicato. 
L'attacco è avvenuto dopo che le fazioni pro-Teheran in Iraq avevano promesso di unire le forze per "rispondere" a e il comandante supremo iracheno Abu Mahdi al-Muhandis, vice capo della rete militare irachena di Hashed al-Shaabi.

Le guardie rivoluzionarie iraniane hanno rivendicato la responsabilità dell'attacco, confermando che la base di Al-Assad è stata colpita "con decine di missili."

Su Twitter, la PressTV gestita dallo stato ha riferito che l'IRGC ha promesso "risposte più schiaccianti" in caso di ulteriori attacchi statunitensi.

Negli ultimi mesi le basi statunitensi in Iraq hanno subito circa 15 attacchi missilistici, ma nessuno di questi attacchi è stato rivendicato.
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha affermato di "stare monitorando attentamente la situazione" e di essere in consultazione con i suoi esperti per la sicurezza nazionale. 

Al-Asad è il più grande dei complessi militari iracheni in cui hanno sede truppe straniere.

Scott Morrison ha affermato di star monitorando la situazione con attenzione ed ha ordinato al capo dell'esercito di prendere qualunque decisione sia necessaria per proteggere e difendere il personale militare e diplomatico australiano.

Il comitato di sicurezza nazionale si è riunito sabato per analizzare la situazione e prendere le decisioni necessarie. Dovrà incontrarsi di nuovo giovedì e sarà convocato prima se sarà necessaria una risposta immediata, ha affermato il primo ministro in un comunicato.

Share

Published

By SBS News
Presented by Chiara Pazzano
Source: AFP, SBS


Share this with family and friends