Il Parlamento del Victoria approva l'estensione di sei mesi dello stato di emergenza per il coronavirus

Lo stato di emergenza del Victoria è stato prorogato per almeno altri sei mesi dopo l'approvazione anticipata del Parlamento proprio durante la notte. La votazione si è conclusa poco prima delle 2 del mattino con 20 voti a favore e 19 contrari.

Victorian Premier Daniel Andrews

Victorian Premier Daniel Andrews Source: AAP

È stato cruciale l’intervento a sorpresa dei Verdi ad aver aiutato il governo del Victoria a far passare il disegno di legge sullo stato di emergenza.

La parlamentare dei Verdi Samantha Ratnam è tornata infatti dal congedo di maternità solo per votare a favore. Anche la deputata del Reason Party Fiona Patten ed il parlamentare del Partito Animal Justice Andy Meddick hanno votato a favore della proroga di sei mesi. 

Si tratta di un'estensione della metà del tempo rispetto a quanto inizialmente avrebbe voluto il premier Daniel Andrews, che aveva chiesto di prolungare a 12 mesi lo Stato di Emergenza nel Victoria, che consente all'ufficiale sanitario a capo di dare direttive sulla salute pubblica.

Il disegno di legge modificato è specifico per la pandemia di COVID-19 ed include ulteriori misure di trasparenza, ha spiegato la ministra della Salute dello Stato Jenny Mikakos.

Il premier Daniel Andrews ha detto che ci saranno due "piani d'azione" diversi per il Victoria regionale e quello metropolitano per quanto riguarda l'uscita dal lockdown, sottolineando che "la sfida" tra le due aree "è diversa".

"Dato il basso numero di casi nel Victoria regionale ed il fatto che la nostra strategia ha avuto molto successo ... oggi possiamo annunciare che domenica parleremo di due percorsi verso l'apertura, uno per l'area metropolitana di Melbourne e l'altro un percorso che può avere diverse parti terminali comuni per il Victoria regionale ", ha detto Andrews.

"Questo sarà basato sul numero dei casi. Si baserà sulla scienza, sulle prove e sui migliori consigli medici".
Lo Stato lunedì ha registrato 41 decessi legati al coronavirus, il più alto aumento finora che ha superato la giornata nera del 17 agosto, dove i decessi segnalati erano stati 25. 

Ma dei 41 decessi, solo otto in realtà sono avvenuti nella giornata di lunedì. Gli altri 33, tutti legati alle case di riposo, erano avvenuti nelle settimane precedenti e sono stati riportati in ritardo a causa di cambiamenti nel modo in cui le strutture di assistenza agli anziani hanno segnalato i decessi di coronavirus, ha spiegato il Chief Health Officer del Victoria, Brett Sutton.
I residenti di Melbourne sono attualmente soggetti a rigorose restrizioni della cosiddetta fase 4, compreso un coprifuoco dalle 20:00 alle 5:00 fino al 13 settembre.

I residenti regionali del Victoria sono soggetti invece alle restrizioni della Fase 3, leggermente meno rigide, per lo stesso periodo.

Lunedì Andrews ha segnalato che il 6 settembre annuncerà una road map dettagliata per allentare le restrizioni.

"È troppo presto oggi", ha detto nel suo discorso lunedì, "per definire la tabella di marcia e, per così dire, bloccarla. I dati di un'altra settimana sono di fondamentale importanza", ha spiegato.

In ospedale al momento nel Victoria ci sono 421 residenti, di cui 20 sono in cura intensiva e sette collegati ai respiratori.

I casi di cui nello Stato non è conosciuta l'origine del contagio sono 4327, un aumento di 11 casi rispetto all'ultimo report diffuso dalle autorità. 

Al momento i casi attivi nello Stato sono 2519, inclusi 352 operatori sanitari e 139 casi nelle aree regionali del Victoria.  

Andrews ha spiegato che Geelong, Great Bendigo e Ballarat sono le tre comunità dello Stato che al momento destano "maggiore preoccupazione".

I residenti dell'area metropolitana di Melbourne sono soggetti alle restrizioni della fase 4 e devono rispettare un coprifuoco tra le ore 8pm e le ore 5:00. Durante il coprifuoco, chi si trova a Melbourne può solo uscire di casa per motivi di lavoro, motivi essenziali di salute, per prestare cure o per ragioni di sicurezza.

Tra le 5am e le 8pm, chi vive a Melbourne può uscire di casa per fare esercizio, per acquistare beni di prima necessità, per andare a lavorare, per ricevere assistenza medica, o prendersi cura di un parente malato o anziano.

Tutti gli abitanti del Victoria devono indossare una mascherina quando escono di casa, ovunque vivano.

Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.

Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080. 

Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue all'indirizzo .

Share
Published 2 September 2020 7:30am
Updated 3 September 2020 3:33pm
By Gavin Fernando
Presented by Francesca Rizzoli
Source: AAP, SBS


Share this with family and friends