Il festival, un'iniziativa di Palace Cinemas sostenuta dal partner principale ST. ALi Coffee, aprirà a capacità ridotta a Sydney il 29 settembre, per poi giungere a Canberra, Brisbane, Adelaide, Perth, Byron Bay, e a Melbourne quando i cinema riapriranno.
Nella serata di apertura a Sydney sarà proiettata una nuova versione live-action della classica fiaba "Pinocchio", un avvincente fantasy gotico diretto da Matteo Garrone con Roberto Benigni nei panni del taglialegna Geppetto.
Per celebrare il ventesimo anniversario — e in onore dello scomparso Ennio Morricone, uno dei più grandi compositori di colonne sonore del mondo — il Festival si chiuderà con "Malèna" di Giuseppe Tornatore con Monica Bellucci.
"Il Traditore", è un dramma poliziesco di Marco Bellocchio, che è stato il vincitore in diverse categorie del 65° Premio David di Donatello, un prestigioso premio cinematografico italiano assegnato dall'Ente David di Donatello dell'Accademia del Cinema Italiano.
Il nuovo film di Ferzan Ozpetek, "La dea fortuna", ha tra gli attori Stefano Accorsi, Edoardo Leo e Jasmine Trinca.
Il cortometraggio "Being My Mom" è attualmente in concorso alla 77esima Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia.
"Martin Eden", dell'acclamato scrittore e regista Pietro Marcello, narra la storia di un marinaio di umili origini che assiste ad un’aggressione. Il giovane decide di intervenire per salvare la vita ad un rampollo di una ricca famiglia d’industriali. Per ringraziarlo, Arturo lo invita a casa sua: per Martin è la svolta.
Il programma comprende anche due film da condividere con la famiglia.
"Mio fratello rincorre i dinosauri" è adatto ai ragazzi dai 15 anni in su. Ispirato da una storia vera, questo è un film gioioso e toccante sulla paura di essere giudicati.
E, per tutta la famiglia, "Il giorno più bello del mondo" è una favola moderna in cui uno sfortunato gestore di un teatro riceve una strana eredità, la custodia di due figli, e scopre che uno di loro ha incredibili poteri telecinetici.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito dell'Italian Film Festival:
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.
Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.