Il mondo festeggia la cucina italiana

"Valorizzare la tradizione culinaria italiana all'estero quale uno dei segni distintivi del Marchio Italia". È quanto si propone l'iniziativa 'Prima settimana della cucina italiana nel mondo'.

Armando Varricchio and Chef Massimo Bottura

Italian Ambassador to the US Armando Varricchio and Chef Massimo Bottura at the launch of 'First Week of Italian Cuisine in the World' in Washington DC Source: Facebook

Sono 105 i Paesi del mondo che hanno deciso di celebrare la cucina italiana dal 21 al 27 novembre, nella prima edizione della Settimana della cucina italiana nel mondo. Il tutto prende vita da un'iniziativa del Ministero degli Esteri in collaborazione con il Ministero delle Politiche Agricole per promuovere il Made in Italy agroalimentare all'estero. In programma nei 5 continenti ci sono oltre 1.300 eventi, tra concorsi, conferenze, degustazioni, seminari e mostre. A dare il via alle celebrazioni a Washington è stato lo chef Massimo Bottura presso la Residenza dell'Ambasciatore italiano negli Stati Uniti.
Nel sito della Farnesina è stata creata un'apposita nella quale trovare tutti gli eventi in programma stato per stato. Selezionando "Australia" potete controllare quello che sta succedendo di interessante down under.


Stando ai dati del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali, l'Italia è il Paese europeo con il maggior numero di prodotti agroalimentari a denominazione di origine e a indicazione geografica riconosciuti dall'Unione europea, sono ben 286 ( trovate l'intero elenco). Per il Ministro Maurizio Martina si tratta di una chiara dimostrazione della grande qualità dei prodotti italiani e del forte legame delle eccellenze agroalimentari del Bel Paese con i propri territori di origine.
Olive oil
Source: Pixabay
Tutte le informazioni sull'iniziativa sono disponibili sul sito della .


Share
Published 22 November 2016 2:32pm
Updated 23 November 2016 5:10pm
By Virginia Padovese


Share this with family and friends