La settimana scorsa, il ministro degli affari interni Peter Dutton ha annunciato che cinque persone sono state private della loro cittadinanza australiana a causa del loro coinvolgimento con l'ISIS e quella che è stata da lui definita come "una seria attività terroristica".
Da quando fu promulgato il Citizenship Act australiano del 1948 ci sono state un totale di 44 revoche di cittadinanza ai sensi della sezione 34 della carta, ha dichiarato un portavoce del Department of Home Affairs (DHA) a SBS Italian.
"Inoltre, sei persone che hanno combattuto o fornito sostegno allo Stato Islamico all'estero, hanno cessato di essere cittadini australiani". Il portavoce del DHA ha aggiunto.
In effetti, prima della scorsa settimana, solo un altro individuo, Khaled Sharrouf, era stato privato della cittadinanza australiana in base alle leggi anti-terrorismo del 2015.
Ma partecipare ad attività terroristiche all'estero è solo uno dei casi che possono far prendere al governo la decisione di togliere la cittadinanza a qualcuno. Il ministro degli affari interni ha il potere di revocare la cittadinanza nel caso in cui sia dimostrato che un cittadino, ad esempio, abbia fornito informazioni fuorvianti come parte della sua domanda di cittadinanza. Questo anche se la cittadinanza è già stata concessa.
E dal 2015, è stata introdotta una legislazione con un'ampia nuova terminologia in base alla quale si può perdere la cittadinanza australiana nel caso in cui si intraprendano vari comportamenti che il Parlamento ha definito incompatibili con la "fedeltà" all'Australia dell'individuo in questione.
Ma quali sono queste attività e chi decide se un'attività è coerente con la lealtà di una persona all'Australia?
Andiamo per ordine.
Solo i possessori di doppia cittadinanza sono a rischio
Soltanto chi abbia almeno due cittadinanze rischia di perdere quella australiana, poiché l'Australia non consente a nessuno di diventare apolide.
"Solo i possessori di doppia cittadinanza possono essere privati della loro cittadinanza australiana, il che aggiunge un'altra dimensione di disuguaglianza perché due persone possono svolgere la stessa attività, ad esempio attività terroristiche all'estero, ma solo chi ha due cittadinanze rischia di perdere quella australiana. Se sei solo un cittadino australiano non ti può essere tolta", ha dichiarato la professoressa Kim Rubenstein, esperta in diritto della cittadinanza e Public Policy Fellow presso la Law School della Australian National University.
Secondo la sezione 32A della Costituzione ci sono 5 modi in cui si può perdere la cittadinanza australiana.

Italian and Australian passports Source: SBS Italian
1. Puoi rinunciare alla tua cittadinanza
È interessante notare che solo per il fatto che una persona voglia farlo, ciò non significa che abbia il diritto automatico di farlo.
Il ministro ha l'ultima parola e nel decidere deve tenere in considerazione il fatto che la legge non gli permette di far perdere la cittadinanza a qualcuno se questo significa farlo diventare apolide, cioè cittadino di nessuno stato.
Di conseguenza, chi faccia domanda di rinuncia deve dimostrare di avere una seconda cittadinanza e di essere intenzionato a mantenerla.
2. Circostanze legate a reati o frodi
Nel caso di chi non sia diventato automaticamente un cittadino australiano (ad esempio persone che abbiano ottenuto la cittadinanza australiana come migranti), il ministro può revocare la cittadinanza nel momento in cui sia dimostrato che la persona abbia fornito informazioni false, fuorvianti o fraudolente come parte della sua domanda di cittadinanza.
Secondo il portavoce del DHA, queste circostanze possono includere casi in cui la persona in questione, dopo aver acquisito la cittadinanza, venga condannata per affermazioni false contenute nella sua domanda, o non abbia fornito informazioni su una precedente condanna penale di grave entità.
In altre parole, in tutti quei casi in cui si dimostri che un cittadino non aveva fornito al governo tutte le informazioni per poter prendere una decisione corretta e informata sulla sua cittadinanza.
3. Mancato rispetto delle condizioni legate ai "requisiti speciali di residenza"
Il ministro può revocare la cittadinanza in circostanze che comportino il mancato rispetto dei requisiti speciali di residenza.
I requisiti speciali di residenza sono le condizioni in base alle quali a qualcuno viene data la cittadinanza australiana per dei servizi "eccezionali" forniti all'Australia.
Un esempio di cittadinanza concessa in quelle circostanze è quello del giocatore di cricket Fawad Ahmed, nato in Pakistan, il cui iter di cittadinanza fu accelerato per permettergli di giocare per la nazionale australiana di cricket.
4. Condotta incoerente con la fedeltà all'Australia
Ai sensi dell'articolo 35 dell'Australian Citizenship Act 2007, la cittadinanza australiana di un "dual citizen" viene cancellata automaticamente se questi agisce in contrasto con la "fedeltà all'Australia".
Per esempio nel caso in cui la persona in questione porti avanti comportamenti legati al terrorismo, o se combatta all'estero o sia al servizio di un'organizzazione che viene dichiarata terroristica, secondo il portavoce del DHA.
La nozione di "condotta incoerente con la fedeltà all'Australia" comprende le attività terroristiche all'estero, ma la terminologia può implicare un'interpretazione molto più ampia.
"C'è anche una nuova disposizione di legge che viene chiamata 'condanna per reati di terrorismo e altri reati'. Quindi se sei una persona che si trova in Australia e sei condannato in Australia per reati di terrorismo ai sensi del codice penale australiano, allora il ministro ha il potere di privarti della tua cittadinanza", ha spiegato la professoressa Rubenstein.
Secondo Rubenstein, la capacità del Parlamento di andare oltre il terrorismo per definire che cosa sia un segno di fedeltà alla nazione, dà al Governo molto più potere che in passato nel determinare le attività che possono essere punite con la perdita della cittadinanza.
"Che cosa impedisce a un Governo futuro di scegliere altre cose per identificare cosa sia o meno la fedeltà all'Australia?", ha aggiunto la professoressa Rubenstein.
Un esempio potrebbe essere un comportamento inaccettabile in Australia, come la pedofilia, che viene attualmente punito attraverso la legge penale. Secondo Kim Rubenstein, in futuro, un governo potrebbe decidere che ogni cittadino con doppio passaporto, condannato per tale crimine, non mostri "lealtà" ai valori australiani.

Cabinet Minister Peter Dutton says a citizenship audit of federal MPs is "fine", but would be hard. Source: AAP
"Sono preoccupata del fatto che il confine tra diritto penale e diritto della cittadinanza sia sempre meno chiaro. Preferirei che questo tipo di attività, che sono chiaramente inaccettabili nella nostra società democratica liberale, venissero affrontate attraverso il sistema di diritto penale piuttosto che usando la legge sulla cittadinanza come una forma di punizione".
5. Figli che dipendono da genitori che cessano di essere australiani
I figli "a carico" di genitori che cessano di essere cittadini australiani possono perdere la loro cittadinanza. Il ministro può infatti revocare la cittadinanza in alcune specifiche situazioni.
Questi sono i casi in cui un doppio cittadino può perdere la cittadinanza australiana.
"Il governo australiano prende molto sul serio l'integrità delle leggi sulla cittadinanza australiana e si impegna a proteggere la comunità australiana, compresi i bambini, dai danni causati da attività criminali", ha concluso il portavoce del Department of Home Affairs.