Bisnonna di Perth può rimanere in Australia, ma non per sempre

Il dipartimento degli affari interni ha comunicato alla famiglia di Mollie Manley, una bisnonna di 93 anni che vive a Perth, che Mollie non dovrà essere rimpatriata nel Regno Unito, nonostante il suo visto fosse stato respinto.

Great-grandmother, 93, could be deported after 11 years in Australia

Mollie Manley, 93. Source: Supplied

Mollie Manley, originaria del Somerset in Inghilterra, ha vissuto a Perth per 11 anni vicino ai suoi tre nipoti e nove pronipoti - che sono tutti cittadini australiani.

All'inizio del mese, SBS News aveva reso noto che  - dove non ha nessun parente in vita - poiché non possedeva .



Suo genero, Robert Rowe, aveva confermato a SBS News che la signora Manley aveva ricevuto un ultimatum di 28 giorni prima di partire. 

“È qui da 11 anni, ma non ha i requisiti di salute richiesti. Nel frattempo è diventata quasi cieca ed è invecchiata… Ieri, ho ricevuto una lettera via email che afferma che la sua richiesta di visto è stata cancellata e che ha 28 giorni per lasciare il Paese”, ha detto.

Ma ore dopo aver ricevuto la lettera, suo genero Rob Rowe ricevette una telefonata dall'ufficio affari interni, in cui lo si assicurava sul fatto che Mollie non sarebbe stata deportata.

"È stato come togliermi un grande peso dalle spalle", ha detto. "Mi hanno assicurato che i media non li hanno assolutamente influenzati".

Durante tutta questa vicenda, i familiari non hanno mai informato Mollie di questa vicenda. 

Ma la storia non si chiude qui. 

Ora i familiari  hanno due opzioni: possono richiedere un visto per trattamenti medici, che le darebbe altri dodici mesi in Australia, oppure possono fare appello contro la decisione, ma questa sarebbe una strada costosa e ci vorrebbero forse degli anni, e porterebbe probabilmente ad un intervento ministeriale.

La famiglia crede che a Mollie non resti molto da vivere, e spera che possa passare i suoi ultimi giorni in pace, con i suoi familiari vicino.
Potete ascoltarci anche qui


Share

Published

Updated

By Chiara Pazzano


Share this with family and friends