Facebook ha accettato di ripristinare i contenuti giornalistici e le notizie a seguito di un nuovo accordo con il governo federale australiano.
L'amministratore delegato di Facebook, Mark Zuckerberg, e il Ministro del Tesoro australiano, Josh Frydenberg, hanno finalizzato l'accordo martedì mattina, secondo fonti interne.
A conferma dell'accordo, Frydenberg ha dichiarato: "Il governo è stato informato da Facebook che intende ripristinare le pagine di notizie australiane nei prossimi giorni".
Facebook ha reso noto che ripristinerà il contenuto delle notizie dopo che il governo ha accettato di modificare il codice.
"Gli emendamenti rafforzeranno il potere contrattuale degli editori regionali e dei piccoli editori nell'ottenere una remunerazione adeguata per l'utilizzo dei loro contenuti da parte delle piattaforme digitali", ha detto il governo in una nota.
Gli utenti che navigavano nelle pagine australiane di notizie durante il blocco hanno trovato barre grigie generiche al posto delle foto di copertina oscurate e il messaggio "nessun post ancora" al posto dei contenuti delle notizie e delle storie condivise.
L'amministratore delegato di Facebook per l'Australia e la Nuova Zelanda, Will Easton, ha detto che la società è lieta di aver raggiunto un accordo con il governo.
"Abbiamo costantemente sostenuto un quadro che incoraggerebbe l'innovazione e la collaborazione tra le piattaforme online e gli editori", ha affermato in una dichiarazione.
"Dopo ulteriori discussioni, siamo soddisfatti che il governo australiano abbia accettato una serie di modifiche e garanzie che affrontano le nostre preoccupazioni principali sull'autorizzazione di accordi commerciali che riconoscono il valore che la nostra piattaforma fornisce agli editori rispetto al valore che riceviamo da loro".
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.
Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.