Venerdì in Australia sono stati registrati almeno 29 decessi per COVID-19, di cui 11 in Queensland, nove in Victoria e sette in New South Wales.
Controlla gli ultimi dati relativi al COVID-19 in Australia.
In NSW sono stati segnalate 11.309 persone che hanno contratto il COVID-19 per la seconda volta dopo 91 giorni dal loro primo risultato positivo.
L'80% della popolazione del Western Australia di età pari o superiore a 16 anni ha ricevuto tre dosi del vaccino. Venerdì sono stati registrati 9.328 nuovi casi.
L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha riportato 14,9 milioni di decessi in più tra il 1 gennaio 2020 e il 31 dicembre 2021. Questi decessi sono direttamente o indirettamente associati alla pandemia di COVID-19.
I decessi indirettamente collegati sono attribuibili ad altre condizioni di salute per le quali le persone non hanno potuto accedere alla prevenzione e alle cure a causa dei sistemi sanitari sovraccarichi.
Gli Stati Uniti hanno limitato l'uso del vaccino contro il COVID-19 di Johnson & Johnson per gli adulti a causa del rischio di una rara trombosi.
L'Australia ha approvato provvisoriamente questo vaccino nel giugno 2021, ma non fa parte del suo programma di vaccinazione.
AstraZeneca, Pfizer, Moderna e Novavax sono gli unici vaccini disponibili in Australia.
Uno studio finanziato dall'OMS pubblicato su Lancet afferma che il trattamento con il Remdesivir non ha degli effetti significativi sui pazienti già sotto ventilazione.
Il trattamento ha un piccolo effetto contro la morte o la progressione alla ventilazione tra gli altri pazienti ricoverati in ospedale.
L'Australia è stata tra i primi Paesi ad autorizzare l'uso del Remdesivir nel 2020.
Centri per il tampone in ciascun stato e territorio:
| | | | | | |
Carica qui il risultato del test rapido (RAT) qualora fosse positivo
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.
Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.