- Un bambino di due anni è una delle quattro persone morte con COVID-19 nel NSW, hanno riferito lunedì le autorità sanitarie.
- Le autorità sanitarie dello stato hanno affermato che il bambino "che stava precedentemente bene" è morto al Children's Hospital di Westmead.
- Gli australiani potranno entrare in Nuova Zelanda senza bisogno di mettersi in quarantena o isolarsi dal 13 aprile, mentre i viaggiatori completamente vaccinati provenienti da circa 60 Paesi inclusi in una lista di esenzione dal visto potranno arrivare dal 2 maggio.
- La prima ministra Jacinda Ardern ha affermato che il suo gabinetto sta rivedendo le restrizioni, i pass per i vaccini e il sistema di "semafori" del Paese, e che le modifiche saranno annunciate mercoledì.
- Altre due persone con COVID-19 sono morte nel Queensland.
- Agli abitanti del Victoria che desiderano riqualificarsi per lavorare nel settore sanitario e altri lavori richiesti dopo la pandemia verranno offerti corsi TAFE sovvenzionati e gratuiti, ha affermato domenica il premier Daniel Andrews.
Statistiche australiane COVID-19
Il New South Wales ha riportato 1.163 pazienti ricoverati in ospedale, di cui 34 in terapia intensiva. Ci sono stati quattro decessi e 14.970 nuovi casi di COVID-19.
Nel Victoria, 248 persone sono ricoverate in ospedale, 20 in terapia intensiva e cinque sottoposte a ventilazione. Non ci sono stati nuovi decessi e i nuovi contagi sono 7.531.
La Tasmania ha registrato 1.304 nuovi casi di COVID-19. Ci sono 24 persone con COVID-19 in ospedale.
Nell'ACT 39 persone sono ora ricoverate in ospedale con COVID-19, quattro di loro necessitano di terapia intensiva e sono state segnalate 898 nuove infezioni.
Nel Queensland, ci sono stati 6.206 nuovi casi di COVID-19 e due decessi. 243 persone sono ricoverate in ospedale con COVID-19, con 14 pazienti in terapia intensiva.
Leggi le informazioni sui
Centri per il tampone in ciascun stato e territorio:
| | | | | | |
Carica qui il risultato del test rapido (RAT) qualora fosse positivo
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.
Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.