Aggiornamento COVID-19: NSW e Victoria eliminano la quarantena in hotel e l'isolamento per i contatti ravvicinati

L'aggiornamento sul COVID-19 in Australia del 20 aprile.

Close contacts of COVID-19 cases are no longer required to isolate for seven days in New South Wales and Victoria. But they need to follow certain rules. (file)

Close contacts of COVID-19 cases are no longer required to isolate for seven days in New South Wales and Victoria. But they need to follow certain rules. Source: AAP Image/Mick Tsikas

Il premier del New South Wales Dominic Perrottet ha dichiarato che la pandemia di COVID-19 non è terminata. Nonostante ciò, il governo ha deciso di allentare ulteriormente le regole.

Perrottet ha reso noto che non sarà più richiesto ai contatti ravvicinati dei casi di COVID-19 di entrare in isolamento per sette giorni, a partire dalle 18 di venerdì 22 aprile.

I contatti ravvicinati devono effettuare dei test rapidi ogni giorno prima di entrare in contatto con tutti coloro che non fanno parte del proprio nucleo abitativo.

Allo stesso tempo non gli è concesso visitare case di riposo, ospedali, centri che si occupano di disabili e penitenziari a meno che non abbiano ottenuto un’esenzione speciale.
I contatti ravvicinati devono indossare una mascherina quando si trovano in luoghi al chiuso al di fuori dalle proprie abitazioni. In caso di risultato positivo ad un tampone RAT o PCR, devono isolarsi per sette giorni. È necessario che obbediscano alle linee guida per sette giorni a partire dal momento in cui è risultata positiva al COVID-19 la persona che vive nella loro abitazione.

Si consiglia ai contatti ravvicinati di lavorare da casa. Devono notificare del loro status di contatto ravvicinato il loro datore di lavoro o struttura scolastica. Non gli è richiesto di isolarsi, a patto che rispettino le linee guida apposite.

Dal 30 aprile 2022 poi, non è più richiesto ai viaggiatori non vaccinati di entrare in quarantena obbligatoria. In sua vece, dovranno effettuare un test rapido RAT entro 24 ore dal loro arrivo.
Il ministro della Sanità del Victoria Martin Foley a sua volta ha dichiarato che l’ondata attuale di Omicron nello Stato sta iniziando a diminuire. Ha poi aggiunto che il governo ha deciso di allentare le misure sanitarie, dato l’alto tasso di vaccinazione.

Dalle 23.59 di venerdì 22 aprile, i residenti del Victoria non dovranno più mostrare il proprio status vaccinale o avere effettuato due dosi di vaccino prima di entrare in qualsiasi locale.

Ecco le altre modifiche:

  • Le mascherine non saranno più obbligatorie nelle scuole elementari, negli asili, nei settori dell’ospitalità e della vendita al dettaglio.
  • Non verrà più richiesto ai contatti ravvicinati di casi di COVID-19 di entrare in quarantena, a patto che indossino la mascherina all’interno delle abitazioni e che evitino luoghi affollati. Devono però avere almeno cinque risultati negativi da test rapido nei sette giorni che avrebbero altrimenti passato in quarantena.
  • Chi ha avuto il COVID-19 verrà esentato dall’effettuare tamponi o entrare in quarantena per 12 settimane. In precedenza il tempo di intervallo era di otto settimane.
  • I casi positivi devono notificare individualmente i loro colleghi ed i contatti al di fuori dal lavoro.
  • I luoghi di lavoro non dovranno più identificare e notificare ogni persona potenzialmente esposta al contagio.
  • Non verrà più richiesto ai viaggiatori non vaccinati di completare una quarantena di sette giorni.

Leggi le informazioni in italiano sul Covid-19 sul .


Centri per il tampone in ciascun stato e territorio:


Carica qui il risultato del test rapido (RAT) qualora fosse positivo


Tenetevi aggiornati sulle  in Australia

Se avete bisogno di aiuti economici, 

Cliccate per scaricare il glossario sul Covid-19


Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.

Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.

Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue all'indirizzo .

Share
Published 20 April 2022 2:13pm
Presented by Carlo Oreglia


Share this with family and friends