Giovedì in tutta Australia sono stati registrati almeno 50 decessi per COVID-19, di cui 21 in New South Wales, 14 in Victoria e 11 in Queensland.
In Western Australia sono stati registrati sei decessi, tutti avvenuti in passato, e 10.182 nuovi casi, il numero giornaliero di nuovi casi più alto dell'anno.
Anche altri stati australiani hanno segnalato un aumento dei nuovi casi.
Ad esempio, giovedì in NSW sono stati registrati 18.529 nuovi casi, un aumento rispetto ai 11.929 del giorno precedente.
Allo stesso modo, in Victoria è stato registrato un aumento dei casi, da 10.779 a 11.596.
Anche il numero dei ricoverati in ospedale è cresciuto in alcuni stati.
Controlla gli ultimi dati relativi al COVID-19 in Australia.
Giovedì, le autorità del NSW hanno segnalato nel loro rapporto sanitario settimanale due casi della sottovariante dell'Omicron BA.5, rilevata in alcuni viaggiatori di ritorno all'estero.
Finora in NSW sono stati registrati sette casi della sottovariante dell'Omicron BA.4.
Di queste sette persone, cinque sono viaggiatori rimpatriati all'estero.
L'Australian Capital Territory ha chiarito che gli operatori sanitari in prima linea sono tenuti a ricevere una terza dose di vaccino malgrado l'obbligo di vaccinazione per altri operatori sanitari e insegnanti scada il 13 maggio.
Le autorità del South Australia prevedono di revocare la dichiarazione per la gestione di un'emergenza entro la fine di giugno.
La dichiarazione è stata introdotta il 22 marzo 2020 e conferisce al police commissioner e al coordinatore statale per le emergenze i poteri di imporre restrizioni e lockdown.
Centri per il tampone in ciascun stato e territorio:
| | | | | | |
Carica qui il risultato del test rapido (RAT) qualora fosse positivo
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.
Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.