Martedì sono stati registrati almeno 42 decessi per COVID-19 in Australia, di cui 18 in New South Wales e 15 in Victoria. Degli otto decessi registrati in Western Australia, sette sono avvenuti nei giorni scorsi.
Controlla gli ultimi dati relativi al COVID-19 in Australia.
Dieci passeggeri e due membri dell'equipaggio sono risultati positivi al COVID-19 su una nave da crociera in Western Australia.
La nave da crociera, Coral Discoverer, è arrivata a Broome lunedì mattina dopo un viaggio di 10 giorni da Darwin. Tutti i passeggeri avevano ricevuto tre dosi di vaccino.
Il Western Australia ha consentito a piccole navi da crociera che trasportano non più di 350 passeggeri e membri dell'equipaggio di entrare nello stato a partire dal 17 aprile.
L'uso obbligatorio delle mascherine al chiuso potrebbe essere rimosso questa settimana in Western Australia, visto che il numero di nuovi casi di COVID-19 si è stabilizzato nello stato.
Secondo l'epidemiologa della Melbourne University Nancy Baxter è troppo presto per allentare le restrizioni.
La scorsa settimana il New South Wales, il Victoria, l'Australian Capital Territory e il Queensland hanno annunciato l'abolizione dell'obbligo di mettersi in isolamento per i contatti stretti.
"In questo momento siamo in una fase di negazione della pandemia perché vogliamo tornare a vivere come prima", ha dichiarato Baxter in un'intervista andata in onda su martedì.
A Pechino le autorità stanno testando in massa la popolazione dopo l'emergere di nuovi casi di COVID-19.
Lunedì un funzionario sanitario ha riportato 70 casi in otto dei 16 distretti della capitale cinese.
La maggior parte (46) dei casi è state registrata nel distretto di Chaoyang.
La Cina ha adottato delle misure rigorose come parte del suo approccio "zero-COVID".
Shanghai è in lockdown da quattro settimane. Ecco un aggiornamento sulla situazione nel Paese.
Centri per il tampone in ciascun stato e territorio:
| | | | | | |
Carica qui il risultato del test rapido (RAT) qualora fosse positivo
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.
Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.