Viaggi
- Cittadini australiani e residenti permanenti vaccinati che vivono in NSW, Victoria e Canberra possono volare da oggi all'estero senza richiedere un'esenzione e senza doversi sottoporre a quarantena obbligatoria al rientro.
- I genitori di cittadini australiani e residenti permanenti possono da oggi recarsi in Australia, ottenendo un permesso attraverso il .
- Sempre a partire da oggi, i residenti completamente vaccinati possono viaggiare per vacanze o svago tra la Greater Sydney e il NSW.
- Le NSW entry declarations non sono più necessarie per coloro che risiedono nelle zone di confine dello stato.
- Da oggi, coloro che vivono in Victoria non potranno recarsi in NSW per una vacanza o per svago se hanno più di 16 anni e non sono completamente vaccinati.
- Gli abitanti di Canberra che sono completamente vaccinati possono ora viaggiare in NSW e Victoria.
Campagna vaccinale
- Gli adulti in NSW che hanno ricevuto la seconda dose di vaccino contro il COVID-19 più di sei mesi fa possono ora ottenere una terza dose presso le farmacie, le cliniche dei GP (medici di base) e i centri di vaccinazione di massa.
Statistiche COVID-19
- Il Victoria ha registrato 1471 nuovi casi acquisiti localmente e quattro decessi.
- Il NSW ha registrato 135 nuovi casi acquisiti localmente e quattro decessi.
Quarantena, viaggi, cliniche per i test e pandemic disaster payment
Quarantena e requisiti e modalità per i test vengono gestiti dai governi di stati e territori:
Per viaggiare all'estero, è possibile fare domanda online per richiedere un'esenzione. per maggiori informazioni sulle condizioni per poter partire dall'Australia. Ci sono misure temporanee per i voli internazionali che vengono regolarmente rivalutate dal governo e aggiornate sul sito .
- Notizie e informazioni in 63 lingue su
- Linee guida per i songoli stati e territori: , , , , , , .
- Informazioni sui .
Cliniche per i test in ogni stato e territorio:
Informazioni sul Pandemic disaster payment in ogni stato e territorio:
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.
Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.