COVID-19, registrato un caso a Sydney, mascherine obbligatorie sui mezzi pubblici

La Premier del NSW Gladys Berejiklian ha annunciato che le mascherine saranno obbligatorie per i prossimi quattro giorni sui mezzi pubblici, dopo che è emerso un nuovo caso di COVID-19 nei quartieri orientali di Sydney.

NSW Premier Gladys Berejiklian speaks during a press conference in Sydney, 24 May, 2021.

NSW Başbakanı Gladys Berejiklian önümüzdeki beş gün Sydney'de toplu taşında yüz maskesini zorunlu hale getirdi. Source: AAP

Un uomo sulla cinquantina è risultato positivo al COVID-19 dopo aver visitato dei negozi a Bondi Junction alla stessa ora in cui c'era anche l'autista apparentemente all'origine dell'ultimo focolaio di COVID-19 di Sydney.  

Molti nuovi luoghi di possibile contagio sono stati aggiunti alla lista e la Premier del NSW Gladys Berejiklian ha annunciato che l'uso della mascherina sui mezzi di trasporto pubblici sarà obbligatorio a partire dalle 16 di venerdì per quattro giorni. 

"Se siete un contatto casuale, non viaggiate per un po'", ha dichiarato la premier. 

"Per quando riguarda l'uso delle mascherine, raccomandiamo che se vi recate in un edificio al chiuso, dovete indossare la mascherina, che sia un cinema, un locale, sia per gli ospiti che per i lavoratori in prima linea", ha affermato.
Il nuovo caso è emerso dopo che l'autista e sua moglie sono risultati positivi mercoledì, e una donna di 70 anni che aveva visitato lo stesso caffè a Vaucluse è risultata successivamente positiva.

Un altro caso — un uomo sulla quarantina del nord-ovest di Sydney — è risultato positivo al COVID-19, ma NSW Health non ha ancora concluso se fosse un falso positivo.

I suoi contatti familiari sono risultati negativi.

La donna di 70 anni e l'uomo di 40 sono stati inclusi come nuovi casi nei numeri delle 24 ore fino alle 20 di giovedì.

L'uomo sulla cinquantina sarà incluso nei numeri che verranno diffusi sabato.

La Chief Health Officer del NSW Kerry Chant ha affermato che il nuovo caso è un uomo residente a Bondi che ha fatto acquisti da Myer a Bondi Junction sabato contemporaneamente all'autista.

Si era recato allo stesso piano e nella stessa sezione dell'autista e ha contratto la stessa variante Delta altamente contagiosa.

I suoi sintomi sono iniziati martedì e mentre era contagioso ha visitato diversi luoghi a Redfern, Newtown, Bondi Junction e Campbelltown e ha viaggiato in treno da Newtown a Bondi.

I contatti familiari dell'uomo sono risultati negativi ma saranno messi in quarantena per 14 giorni.

Secondo quanto dichiarato da Chant, si pensa che l'autista abbia trasmesso il virus con un contatto breve.

"Ciò indica che il caso iniziale era altamente infettivo, in quanto la trasmissione deve essere avvenuta attraverso un'esposizione fugace", ha affermato Chant, aggiungendo che la persona che ha contratto il virus al bar era seduta all'esterno e non è mai venuta a contatto con il caso iniziale. 

L'uomo la cui positività è ancora in dubbio si è recato a Canberra lunedì e ACT Health ha successivamente identificato la National Gallery of Australia e un caffè come luoghi di possibile contagio.

Quest'ultimo focolaio potrebbe portare le autorità del NSW a reintrodurre delle restrizioni prima del periodo delle vacanze scolastiche, che inizia il 26 giugno.

La prima ministra neozelandese Jacinda Ardern ha confermato venerdì che, per ora, i viaggi senza quarantena con il NSW continueranno.

Tuttavia, il Western Australia ed il South Australia hanno chiuso i confini per coloro che hanno frequentato i luoghi di possibile contagio nel NSW.

Il Victoria ora richiede ai viaggiatori provenienti dalla City of Sydney, Waverley e Woollahra di ottenere un permesso di viaggio, di fare il test e mettersi in isolamento fino a quando non riceveranno un risultato negativo.

Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti. 

Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.

Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue all'indirizzo 

Share
Published 18 June 2021 12:25pm
Updated 18 June 2021 1:01pm
Presented by Chiara Pazzano
Source: AAP, SBS


Share this with family and friends