L'Australia che brucia: Scopri quanto è grande l'area colpita dagli incendi rispetto all'Italia

L'area totale bruciata in Australia quest'anno è superiore ai 50 mila km², una superficie più vasta di Piemonte, Lombardia ed un terzo di Valle d'Aosta messe insieme.

Piemonte e Lombardia

La superficie totale bruciata in Australia quest'anno supera Piemonte, Lombardia ed un terzo di Valle d'Aosta. Source: Wikimedia

L’area bruciata in Australia dall’inizio di quest’anno supera i 5 milioni di ettari, più grande di Piemonte, Lombardia ed un terzo di Valle d'Aosta messe insieme. 

Ecco i numeri stato per stato.

New South Wales

Il New South Wales è lo stato maggiormente colpito dagli incendi, con una superficie bruciata di almeno 3,41 milioni di ettari martedì, e 77 incendi che bruciano tutt’ora, di cui 30 non contenuti. 

Il più grande, l’incendio è quello dell'area della Gospers Mountain, che ha raggiunto le dimensioni di circa 488 mila e 174 ettari.

Western Australia

Il Western Australia è il secondo stato più colpito dagli incendi quest’anno.

Da Novembre sono bruciati 1,2 milioni di ettari.

Queensland

In Queensland, almeno 249 mila e 604 ettari sono bricuati a partire da settembre.

Victoria

Nel Victoria sono bruciati almeno 122 mila ettari.

South Australia

Nel South Australia l’area bruciata in questa stagione degli incendi è di almeno 54 mila ettari.

Tasmania

Circa 9 mila e 950 ettari sono bruciati quest'anno in Tasmania.

Northern Territory

Nel Northern Territory ci sono stati nove incendi a novembre, ma la dimensione della superficie bruciata non è conosciuta.

Area bruciata più grande di Piemonte e Lombardia messe insieme

Sommando la dimensione degli incendi in tutti gli stati australiani, ad eccezione del Northern Territory, si arriva ad una superficie che supera i cinque milioni di ettari — 5.044.550 ettari per l'esattezza, pari a 50 mila 445 km². 

In termini di paragone con l’Italia, l’area bruciata è più grande di Piemonte (25 mila 387 km²) e Lombardia (23 mila 844 km²) messe insieme, il che equivarrebbe ad un’area di 49 mila 231 km². 

Ci si aggiungesse anche un terzo della Valle d’Aosta si arriverebbe ad un'area pari a 50 mila 318 km² — raggiungendo quasi i 50 mila e 445 km² di superficie bruciata negli incendi australiani. (La Valle d'Aosta è grande 3 mila 261 km²).

Share
Published 27 December 2019 3:03pm
Updated 27 December 2019 7:32pm
By Chiara Pazzano


Share this with family and friends